I migliori elettrostimolatori per la riabilitazione

1
2
3
4
5
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli...
TESMED Fit 5.8 – Elettrostimolatore Muscolare 3 in 1 (EMS, TENS, Massaggio), 22 Programmi (6...
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli di...
TESMED Fit 5.8 – Elettrostimolatore Muscolare 3 in 1 (EMS, TENS, Massaggio), 22 Programmi (6...
Beurer
TESMED
Sanitas
TESMED
TESMED
OffertaBestseller No. 31
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
SOLLIEVO DAL DOLORE SENZA SOSTANZE CHIMICHE: la tecnologia TENS impedisce ai segnali del dolore di...UTILIZZO PERSONALIZZATO: 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6...APPLICAZIONE MIRATA: applicare efficacemente la terapia TENS ed EMS a diverse parti del corpo...
OffertaBestseller No. 32
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
FUNZIONE TENS : Il dispositivo include programmi TENS progettati per l’uso in aree soggette a...FUNZIONE EMS : Programmi progettati per agire su gruppi muscolari come addominali, glutei,...FUNZIONE MASSAGGIO: trattamenti per il relax e per il recupero dopo lo sport.
Bestseller No. 33
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
Efficacia 3 in 1: terapia del dolore (TENS), stimolazione muscolare e massaggio (EMS)2 canali regolabili separatamente con 4 elettrodi autoadesivi44 programmi per TENS, EMS e massaggio; 6 programmi personalizzabili TENS/EMS
OffertaBestseller No. 34
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli di...
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli...
OffertaBestseller No. 35
TESMED Fit 5.8 – Elettrostimolatore Muscolare 3 in 1 (EMS, TENS, Massaggio), 22 Programmi (6...
TESMED Fit 5.8 – Elettrostimolatore Muscolare 3 in 1 (EMS, TENS, Massaggio), 22 Programmi (6...

L’elettrostimolazione è una tecnica di stimolazione dei muscoli che nasce per essere applicata ad alcuni campi in particolare. In effetti le terapie di elettrostimolazione nascono proprio per essere applicate alla riabilitazione e alla fisioterapia. L’elettrostimolazione può quindi essere molto efficace sia nei cicli di fisioterapia che nei percorsi riabilitativi; le applicazioni di queste terapie sono davvero numerose e possono apportare numerosi benefici in diverse situazioni.

Ma quali sono quindi i migliori modelli di elettrostimolatore adatti alla riabilitazione? Quali sono le caratteristiche tecniche che dovrebbero assolutamente avere? Come potreste scegliere il miglior modello di elettrostimolatore in commercio adatto alla riabilitazione? Esaminiamo questi aspetti uno per uno e alla fine ne saprete molto di più.

 

Elettrostimolatori per la riabilitazione

L’elettrostimolazione è sempre stata applicata ai campi di riabilitazione e di fisioterapia, proprio perchè inizialmente è stata creata per migliorare i processi di riabilitazione, specialmente quelli più lunghi e complicati. Le terapie di elettrostimolazione sono quindi particolarmente indicate per svolgere una riabilitazione efficace e che porti ad una più rapida ripresa.

L’elettrostimolazione sfrutta l’azione di impulsi elettrici generati a bassa frequenza che vengono trasmessi ai muscoli; Si tratta quindi di una serie di terapie che possono sfruttare diversi tipi di correnti elettriche, più o meno intense. Queste applicazioni diverse le rendono quindi ideali e adattabili al trattamento di vari tipi di patologie. Solitamente gli elettrostimolatori più utilizzati per la riabilitazione son o quelli che sfruttano le correnti Ems, a meno che non ci siano delle patologie particolari.

Caratteristiche principali

Ma quali caratteristiche principali dovrebbe avere un buon elettrostimolatore per la riabilitazione e la fisioterapia? Elenchiamo le caratteristiche tecniche più importanti:

  • Programmi adatti. Un elettrostimolatore adatto alla riabilitazione dovrebbe essere dotato di programmi specifici. Questi programmi dovrebbero essere dedicati in modo particolare al recupero muscolare e alla fisioterapia.
  • Intensità regolabile. L’intensità dell’impulso dovrebbe essere regolabile in modo da adattarla alle vostre esigenze e al tipo di terapia che svolgerete.
  • Diverse correnti elettriche. Se userete l’elettrostimolatore per diverse terapie, assicuratevi che sia dotato più correnti elettriche, sia le Ems che le Tens.
  • Canali di trasmissione. Un elettrostimolatore per la riabilitazione che risulti più efficace, dovrebbe avere almeno 4 canali di trasmissione; in questo modo potrete usarlo per stimolare due gruppi muscolari contemporaneamente.

Risultati e benefici

L’elettrostimolazione, applicata a dei processi di riabilitazione oppure di fisioterapia, vi permetterà di rendere il recupero molto più rapido, inoltre il processo riabilitativo sarà anche più efficace e di conseguenza il recupero sarà molto migliore.

Le terapie di elettrostimolazione, andando a stimolare diversi fasci muscolari, vi aiuteranno a migliorare la resistenza dei vostri muscoli. Il risultato saranno quindi dei muscoli più elastici e tonici e sopratutto meno soggetti a lesioni di vario tipo. Inoltre, anche nel trattare diversi tipi di infortuni, riuscirete a permettere ai vostri muscoli di recuperare molto più in fretta del previsto.

Come scegliere il miglior elettrostimolatore per la riabilitazione

Quindi i migliori elettrostimolatori per la riabilitazione sono quei dispositivi che sono già dotati di programmi preinstallati pensati appositamente per il recupero e la riabilitazione muscolare. Quindi, prima di acquistare un qualsiasi tipo di elettrostimolatore, dovreste innanzitutto consultare il vostro medico o uno specialista.

Inoltre, nell’acquisto di un elettrostimolatore, tenete conto delle sue caratteristiche tecniche, specialmente delle correnti elettriche sfruttate, del numero dei canali e del tipo di impulsi che andrà a generare. Inoltre assicuratevi che l’elettrostimolatore che state acquistando sia dotato di programmi dedicati alla riabilitazione e alla fisioterapia.

Conclusioni

I dispositivi di elettrostimolazione sono degli strumento davvero validi anche nel campo della riabilitazione e della fisioterapia. Avvalendovi dei consigli che abbiamo esaminato in questo articolo, riuscirete ad acquistare il miglior tipo di elettrostimolatore per la riabilitazione.


Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia.  Sono un’amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.

I migliori elettrostimolatori per la riabilitazione
2 (40%) 1 vote
6574 6629
Back to top