Elettrostimolatori: le onde applicate e le loro funzioni

1
2
3
4
5
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli...
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli di...
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
9.2/10
9/10
9/10
8.8/10
8.4/10
Beurer
TESMED
Sanitas
TESMED
Compex
OffertaBestseller No. 31
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
SOLLIEVO DAL DOLORE SENZA SOSTANZE CHIMICHE: la tecnologia TENS impedisce ai segnali del dolore di...UTILIZZO PERSONALIZZATO: 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6...APPLICAZIONE MIRATA: applicare efficacemente la terapia TENS ed EMS a diverse parti del corpo...
9.2/10
OffertaBestseller No. 32
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
FUNZIONE TENS : Il dispositivo include programmi TENS progettati per l’uso in aree soggette a...FUNZIONE EMS : Programmi progettati per agire su gruppi muscolari come addominali, glutei,...FUNZIONE MASSAGGIO: trattamenti per il relax e per il recupero dopo lo sport.
9.0/10
Bestseller No. 33
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
Efficacia 3 in 1: terapia del dolore (TENS), stimolazione muscolare e massaggio (EMS)2 canali regolabili separatamente con 4 elettrodi autoadesivi44 programmi per TENS, EMS e massaggio; 6 programmi personalizzabili TENS/EMS
9.0/10
OffertaBestseller No. 34
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli di...
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli...
8.8/10
OffertaBestseller No. 35
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
8.4/10

Gli elettrostimolatori sono dei dispositivi che emettono degli impulsi elettrici a bassa frequenza che sfruttano delle onde che vanno a far contrarre involontariamente i muscoli. Le correnti di energia sfruttate dai dispositivi di elettrostimolazione sono molto diverse tra loro, si differenziano infatti in base all’intensità di questi impulsi che emettono e in base alla forma stessa delle onde di energia elettrica che vanno a sfruttare.

Le onde emesse dai dispositivi che sfruttano l’elettrostimolazione possono essere di almeno 3 tipi di versi. le loro caratteristiche vanno poi a influenzare il funzionamento stesso degli elettrostimolatori. Ma, cosa sono le onde trasmesse dagli elettrostimolatori? Quanti tipi di forme d’ onda esistono? Qual è la differenza tra queste diverse forme d’onda? Quali sono le forme d’onda che rendono gli elettrostimolatori più efficaci? Leggete l’articolo e alla fine ne saprete molto di più!

 

Elettrostimolatori e onde applicate

Le onde sono una delle caratteristiche che vanno a determinare il tipo di corrente trasmessa dall’elettrostimolatore e l’intensità dell’impulso elettrico trasmesso. Esistono varie forme d’onda. Ma cosa si intende con il termine forme d’onda? Ebbene, questa espressione sta a indicare in particolare la forma geometrica dell’onda trasmessa dall’elettrostimolatore.

Tra le varie forme d’onda esistente, le principali sono 3:

  • Forma d’onda quadra o rettangolare
  • Forme d’onda sinusoidali
  • Forma d’onda triangolare

La forma delle onde generate dal dispositivo di elettrostimolazione va a determinare anche la potenza dell’impulso elettrico emesso. Inoltre la forma d’onda può rendere più o meno efficace l’azione dell’elettrostimolatore. Ma andiamo ad esaminare nel dettaglio le caratteristiche delle diverse forme.

Forma d’onda quadra

La prima forma d’onda che andiamo ad esaminare è quella quadra, anche chiamata rettangolare. Si tratta della forma d’onda più comune e anche più efficace in generale. Perchè? Ebbene, sappiamo piuttosto bene che gli elettrostimolatori vanno a far contrarre involontariamente il muscolo a cui vengono applicati. Per ottenere la maggiore efficacia possibile da questo trattamento, le onde quadre sono le più indicate. Questo perchè la forma d’onda quadra garantisce maggiore sicurezza e maggiore efficacia. Infatti la forma d’onda quadra, essendo dotata di una maggiore superficie, riesce quindi a ottimizzare il trattamento di elettrostimolazione.

In questo modo il muscolo andrà a contrarsi in modo più veloce e anche l’impulso emesso dall’elettrostimolatore avrà una maggiore efficacia. Inoltre questo tipo di forma d’onda risulta anche molto più sicura, questo perchè va a garantire l’utilizzo di impulsi elettrici a bassa frequenza che risultano di minima intensità e che quindi non vanno a provocare degli effetti indesiderati.

Un ulteriore vantaggio che deriva dall’utilizzo di una forma d’onda quadra è il fatto che riuscirete a evitare problemi alla pelle in generale. Infatti questo tipo di onda va a emettere un impulso elettrico che ha una frequenza molto stabile e costante; questa caratteristica vi permetterà di evitare arrossamenti e anche bruciori sui punti della pelle dove applicherete gli elettrodi. Proprio per tutti i vantaggi che abbiamo esaminato, la maggior parte degli elettrostimolatori in commercio, specialmente quelli di migliore qualità, sono caratterizzati proprio dalla presenza di una forma d’onda quadra o rettangolare.

Forma d’onda sinusoidale

La forma d’onda sinusoidale vengono così chiamate perchè l’impulso elettrico che vanno ad emettere viene trasmesso in due sensi; ha quindi un movimento alternato che va  a percorrere il muscolo in entrambi i sensi. Questo tipo di forma d’onda è sicuramente più particolare, e in effetti caratterizza dei trattamenti di elettrostimolazione diversi da altri.

Infatti i trattamenti di elettrostimolazione caratterizzati da forme d’onda sinusoidali sono le Correnti di Kotz. Queste correnti, caratterizzate da un’intensità maggiore e da un’azione profonda sul muscolo e sulle fibre nervose, vengono utilizzate per il trattamento di patologie particolari. La forma d’onda di questi trattamenti quindi va ad agire più in profondità e risulta comunque molto efficace.

Forma d’onda triangolare

Infine, l’ultima forma d’onda che prenderemo in esame è quella triangolare. La forma d’onda triangolare è applicata a dei trattamenti particolari che vanno a stimolare muscoli e fibre nervose affetti da alcuni tipi di patologie. L’utilizzo maggiore di queste onde di forma triangolare è per il trattamento e la riabilitazione di muscoli denervati.

Però, proprio a causa della superficie minore che vanno a trattare e dei numerosi benefici che hanno invece le forme d’onda quadra o rettangolare, queste ultime vengono di solito sempre preferite alle altre.

Conclusioni

Abbiamo esaminato in breve le 3 principali forme d’onda che vengono applicate nei trattamenti di elettrostimolazione. Abbiamo visto che esistono forme d’onda sinusoidali, che generano impulsi ad alta intensità che percorrono il muscolo in modo alternato e in entrambi i sensi. Inoltre ci sono le forme d’onda triangolari, particolarmente utilizzate nel trattamento di muscoli denervati.

Infine abbiamo le forme d’onda quadre o rettangolari. Si tratta delle forme d’onda più utilizzate perchè hanno molti vantaggi. Infatti riescono a trattare una superficie più ampia, sono più efficaci in generale e anche molto più sicure per chi le utilizza. Adesso che conoscete le varie caratteristiche di queste forme d’onda, avete tutti gli strumenti a disposizione per scegliere l’elettrostimolatore più adatto a voi.


Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia.  Sono un’amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.

Elettrostimolatori: le onde applicate e le loro funzioni
Ti è piaciuto il post?
6574 6629
Back to top