Elettrostimolazione e gravidanza: si può usare? Ci sono dei rischi?

1
2
3
4
5
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli...
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli di...
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
9.2/10
9/10
9/10
8.8/10
8.4/10
Beurer
TESMED
Sanitas
TESMED
Compex
OffertaBestseller No. 31
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
SOLLIEVO DAL DOLORE SENZA SOSTANZE CHIMICHE: la tecnologia TENS impedisce ai segnali del dolore di...UTILIZZO PERSONALIZZATO: 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6...APPLICAZIONE MIRATA: applicare efficacemente la terapia TENS ed EMS a diverse parti del corpo...
9.2/10
OffertaBestseller No. 32
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
FUNZIONE TENS : Il dispositivo include programmi TENS progettati per l’uso in aree soggette a...FUNZIONE EMS : Programmi progettati per agire su gruppi muscolari come addominali, glutei,...FUNZIONE MASSAGGIO: trattamenti per il relax e per il recupero dopo lo sport.
9.0/10
Bestseller No. 33
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
Efficacia 3 in 1: terapia del dolore (TENS), stimolazione muscolare e massaggio (EMS)2 canali regolabili separatamente con 4 elettrodi autoadesivi44 programmi per TENS, EMS e massaggio; 6 programmi personalizzabili TENS/EMS
9.0/10
OffertaBestseller No. 34
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli di...
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli...
8.8/10
OffertaBestseller No. 35
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
8.4/10

L’elettrostimolazione può essere utilizzata in vari campi. Gli utilizzi di un elettrostimolatore infatti sono vari e davvero numerosi. Le terapie di elettrostimolazione sono adatte sia ad allenamento, sia per alleviare dolori e infiammazioni che coinvolgono i muscoli. Inoltre queste terapie vengono utilizzate sempre più spesso anche per scopi riabilitativi e per rinforzare i muscoli di alcune zone del corpo.

Molte donne utilizzano gli elettrostimolatore anche dopo il parto, per riacquistare più velocemente la forma di un tempo e per rinforzare i muscoli del pavimento pelvico. Che dire invece delle donne in gravidanza? Possono utilizzare gli elettrostimolatori anche durante il periodo della gravidanza? Quali effetti può avere l’elettrostimolazione sul feto? Ci sono controindicazioni nell’utilizzo di dispositivi di elettrostimolazione? Oppure utilizzarli è di beneficio anche per le donne in stato interessante? Esaminiamo questi aspetti uno per uno in modo da avere un quadro più completo della situazione.

 

Elettrostimolazione in gravidanza

Molti si chiedono se è possibile utilizzare gli elettrostimolatori anche in gravidanza. Sappiamo bene che gli elettrostimolatori sfruttano delle correnti elettriche che inviano impulsi a bassa frequenza; questi impulsi vengono trasmessi ai muscoli attraverso gli elettrodi, dei piccoli conduttori. Gli impulsi elettrici vanno a far contrarre il muscolo in modo involontario e possono contribuire a rafforzarlo e a renderlo molto più resistente ed elastico e meno soggetto a lesioni di vario genere.

Ma, per quanto riguarda le donne in gravidanza, gli esperti sconsigliano l’utilizzo di elettrostimolatori di qualsiasi tipo. Questo non vale solo per la stimolazione dei muscoli dell’addome che potrebbe rischiare di compromettere la salute del feto, ma vale anche per la stimolazione di altre parti del corpo. Anche se gli impulsi elettrici generati sono a bassa frequenza, si tratta comunque di impulsi elettrici. Questi potrebbero compromettere la salute del feto o addirittura essere molto pericolosi. Quindi è totalmente sconsigliato usare un elettrostimolatore in gravidanza. 

Alcuni hanno provato ad utilizzare le correnti Tens per alleviare i dolori del parto. Ma, anche in questo caso, l’utilizzo di queste correnti viene solitamente sconsigliato perchè non si conoscono gli effetti che questi impulsi possono avere sul feto.

Elettrostimolazione post parto

L’elettrostimolazione può invece essere sfruttata dopo il parto. L’elettrostimolazione post parto infatti può essere molto utile per contribuire ad un più veloce ritrovo della forma fisica perduta durante la gravidanza. Infatti,in combinazione con l’allenamento e una vita sana, l’elettrostimolazione può aiutarvi a mantenere i vostri muscoli e la vostra pelle più soda ed elastica.

Inoltre, utilizzare l’elettrostimolazione dopo il parto, può aiutare le donne a rinforzare i muscoli del pavimento pelvico che sono stati indeboliti e stressati dal parto stesso. Quindi l’elettrostimolazione dopo il parto è sicuramente consigliata per riprendersi dopo i mesi della gravidanza.

Benefici e controindicazioni

Utilizzare dei trattamenti di elettrostimolazione dopo il parto può essere di grande beneficio per le donne. Infatti queste terapie, andando a stimolare i muscoli dell’addome, vi permetteranno di farli tornare alla forma di un tempo. Inoltre, grazie ad un utilizzo regolare di un elettrostimolatore, sia i muscoli che la pelle stessa torneranno più velocemente più sodi ed elastici.

Inoltre, visto che dopo il parto i muscoli del pavimento pelvico saranno sicuramente indeboliti, l’elettrostimolazione vi aiuterà a farli riprendere più in fretta e a farli tornare allo stato precedente la gravidanza. Ma, per quanto riguarda le donne in stato di gravidanza, è assolutamente sconsigliato l’utilizzo degli elettrostimolatori, perchè potrebbero essere pericolosi per il feto.

Conclusioni

Abbiamo quindi ben compreso che gli elettrostimolatori in generale non devono essere assolutamente utilizzati dalle donne in gravidanza; gli impulsi elettrici potrebbero infatti essere dannosi per il bambino. Si invece ai trattamenti di elettrostimolazione post parto che possono aiutarvi a riprendervi dai mesi di gravidanza e dal parto stesso.


Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia.  Sono un’amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.

Elettrostimolazione e gravidanza: si può usare? Ci sono dei rischi?
Ti è piaciuto il post?
6574 6629
Back to top