L’elettrostimolazione nelle atrofie e nel nervo denervato: come viene applicata?

1
2
3
4
5
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
COMPEX SP 4.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Masssagio - 4 canali indipendenti, 999...
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli...
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
COMPEX SP 4.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Masssagio - 4 canali indipendenti, 999...
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli di...
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
9.2/10
9/10
8.8/10
8.8/10
8.4/10
Beurer
TESMED
Compex
TESMED
Compex
OffertaBestseller No. 31
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
Beurer EM 49 Digital TENS/EMS, elettrostimolatore 3 in 1 per alleviare il dolore tramite...
SOLLIEVO DAL DOLORE SENZA SOSTANZE CHIMICHE: la tecnologia TENS impedisce ai segnali del dolore di...UTILIZZO PERSONALIZZATO: 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6...APPLICAZIONE MIRATA: applicare efficacemente la terapia TENS ed EMS a diverse parti del corpo...
9.2/10
OffertaBestseller No. 32
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni...
FUNZIONE TENS : Il dispositivo include programmi TENS progettati per l’uso in aree soggette a...FUNZIONE EMS : Programmi progettati per agire su gruppi muscolari come addominali, glutei,...FUNZIONE MASSAGGIO: trattamenti per il relax e per il recupero dopo lo sport.
9.0/10
OffertaBestseller No. 33
COMPEX SP 4.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Masssagio - 4 canali indipendenti, 999...
COMPEX SP 4.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Masssagio - 4 canali indipendenti, 999...
INCREMENTA FORZA E RESISTENZA, MIGLIORA IL RECUPERO, TRATTA DOLORI E CONTRATTURE, SUPPORTA LA...30 PROGRAMMI: 10 programmi di preparazione fisica, 5 programmi per il recupero e il massaggio, 8...4 CANALI INDIPENDENTI: Con 4 canali indipendenti potrai utilizzare al massimo il tuo...
8.8/10
OffertaBestseller No. 34
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli di...
TESMED Trio 6.5: Elettrostimolatore Muscolare Ricaricabile con USB – 36 Programmi, 40 Livelli...
8.8/10
OffertaBestseller No. 35
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999...
8.4/10

L’elettrostimolazione è composta da una serie di trattamenti che si adattano a diversi tipi di patologie diverse. In effetti i trattamenti di elettrostimolazione vengono sempre più spesso applicati in campo medico e curativo. L’elettrostimolazione ha infatti delle proprietà che la rendono ideale per il trattamento e la cura di alcune patologie in particolare che coinvolgono muscoli e nervi.

Per esempio una delle applicazioni più comuni dei trattamenti di elettrostimolazione è proprio relativa alle cura di atrofie muscolari o di nervi denervati. Cosa sono queste due patologie e quali muscoli coinvolgono? L’elettrostimolazione è efficace nel trattamento di queste due patologie? Quali sono i migliori trattamenti di elettrostimolazione in questi due casi? Leggete l’articolo e ne saprete molto di più!

 

Elettrostimolazione e atrofia

L’atrofia è una patologia che coinvolge il muscolo striato. Si tratta infatti di una condizione che porta alla riduzione del volume dei muscoli striati, questa condizione compromette la funzione motoria del muscolo e porta a d una debolezza generale dell’arto. Inoltre l’atrofia muscolare va a indebolire il muscolo stesso e a portarlo ad essere poco mobile. Inoltre l’atrofia limita di molto i movimenti del muscolo interessato e di conseguenza va ad influenzare negativamente lo svolgimento delle normali attività quotidiane.

Le cause di questa patologia possono essere varie e vanno a determinare anche la gravità della patologia stessa. Possono essere delle cause genetiche, e questo significa che l’atrofia muscolare è solitamente una condizione generalizzata che coinvolge tutti i muscoli e che può manifestarsi a diversi livelli. Oppure le cause possono essere cercate in problemi relativi alla salute del muscolo o ad altre patologie che possono influenzarla. L’elettrostimolazione può essere una terapia molto valida in caso di atrofia muscolare. Infatti sia le terapie di elettrostimolazione tradizionali, come le EMS, oppure le più moderne TENS, possono costituire un valido aiuto nel combattere questa patologia.

Entrambe queste terapie infatti, andando a sfruttare delle correnti elettriche a bassa frequenza, possono aiutare il paziente a combattere il dolore causato dall’atrofia muscolare. Attraverso queste terapie il dolore alla fine scomparirà del tutto e riuscirete a riprendere le normali attività.

Elettrostimolazione per i nervi denervati

Che dire invece dei muscoli denervati? Quando parliamo di denervazione del muscolo intendiamo quando i muscoli ricevono meno fibre di quelle che dovrebbero in situazioni normali. La denervazione può colpire il muscolo totalmente o in modo parziale e porta a delle conseguenze sui muscoli. Infatti, non ricevendo le fibre di cui hanno bisogno, sui muscoli inizia a verificarsi un processo di degenerazione che potrebbe trasformare la fibra muscolare in tessuto fibroso.

Ovviamente la denervazione del muscolo comporta una mobilità ridotta della zona interessata. Le cause di questa patologia sono solitamente da ricercarsi in disturbi diffusi nei nervi sensoriali e motori. Anche in questo caso, l’elettrostimolazione può essere una delle soluzioni da provare per trovare sollievo.

Effettuando infatti dei trattamenti di elettrostimolazione, andrete a bloccare il processo di degenerazione del muscolo ed eviterete che i muscoli, privati delle fibre necessaria, si trasformino in tessuti fibrosi.

Trattamenti di elettrostimolazione specifici

Come abbiamo già brevemente anticipato negli scorsi paragrafi, ci sono dei trattamenti di elettrostimolazione che possono essere molto efficaci nel trattamento di queste due patologie che coinvolgono i muscoli. Per quanto riguarda l’atrofia muscolare, come abbuiamo detto sia le EMS che le TENS possono essere valide nel trattamento di questa patologia. Facendo uso di un impulso elettrico a bassa frequenza, andrete a eliminare il dolore e favorirete la guarigione del muscolo interessato.

Quando invece parliamo di denervazione del muscolo, allora dovrà essere applicata un’elettrostimolazione più forte e intensa, questo perchè bisogna evitare che il muscolo vada  a degenerarsi lentamente fino a trasformarsi in tessuto fibroso. In questo caso, l’elettrostimolazione andrà a mantenere attivi i processi metabolici collegati alla contrazione del muscolo interessato dalla patologia. In caso di denervazione, e qui bisogna distinguere tra nervo totalmente denervato o parzialmente denervato, andranno ad essere utilizzate delle correnti d’onda dalla forma rettangolare o triangolare.

Benefici derivanti dall’elettrostimolazione

Quali benefici sarà possibile ottenere facendo regolarmente uso dell’elettrostimolazione su queste due patologie? Ebbene, in entrambi i casi, il beneficio principale sarà la scomparsa del dolore legato alle patologie e sopratutto la possibilità di riacquistare una certa mobilità dell’arto.

Inoltre, facendo uso dell’elettrostimolazione, andrete a combattere gli effetti dell’atrofia muscolare e aiuterete il muscolo a mantenersi attivo. Anche per quanto riguarda dei muscoli denervati, l’elettrostimolazione andrà a bloccare il processo di degenerazione e favorirà il mantenimento in attività del muscolo interessato. Quindi l’elettrostimolazione avrà degli effetti molto positivi su entrambe le patologie.

Conclusione

Abbiamo esaminato in breve la possibilità di applicare dei trattamenti di elettrostimolazione in caso di atrofie muscolari o denervazione dei muscoli. L’elettrostimolazione è una terapia valida e piuttosto efficace su entrambe queste patologie. Infatti, l’ utilizzo regolare di trattamenti di elettrostimolazione vi aiuterà a combattere i sintomi e a mantenere i vostri muscoli in attività e in salute.


Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia.  Sono un’amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.

L’elettrostimolazione nelle atrofie e nel nervo denervato: come viene applicata?
1 (20%) 1 vote
6574 6629
Back to top